ANNO 2020
La Polivalente ha realizzato interventi manutentivi alle strutture esistenti con la messa a norma degli impianti elettrici e illuminotecnico degli impianti sportivi all’aperto, delle palestre, ingresso e ufficio segreteria, finalizzati al risparmio energetico e a migliorare i servizi esistenti. In particolare si è sostituito i corpi illuminanti esistenti con lampade a LED a risparmio energetico e delle parti dei quadri di comando ad esse derivate o allacciate, i componenti e gli azionamenti.
L’intervento ha tenuto conto di tre aspetti importantissimi e strettamente legati tra di loro:
Lastricato zona bar
Nell’area esterna a verde e pavimentata si sono eseguiti lavori di riqualificazione in modo da essere accessibili anche a persone con ridotta capacità motoria. E’ stata eliminata la pavimentazione non idonea, per essere sostituita con una pavimentazione di tipo industriale al quarzo pari al livello del marciapiede con una lieve pendenza per la raccolta delle acque piovane verso il prato. Un’area che riesca ad interpretare le nuove esigenze di aggregazione e rappresentatività, diventando al tempo stesso “volano” per nuove attività legate principalmente alla corsistica.
Ampliamento area giochi bambini
L’area giochi per bambini è stata collegata ai percorsi esistenti con marciapiede in autobloccante ed è stato installato un gioco inclusivo per i bambini disabili.
Il progetto ha previsto un’ area pavimentata antitrauma adeguandola alle norme UNI EN 1177 e la collocazione in posizione centrale di una giostra inclusiva utilizzabile da due bambini con carrozzina.
Aree Fitness all’aperto
Il progetto ha riqualificato un area verde per essere più inclusiva e maggiormente frequentata dai soci residenti del quartiere e non, con un area Fitness da praticarsi all’aria aperta e allo stesso tempo permetta di allungarne il periodo di utilizzo anche durante la stagione invernale nel caso di bel tempo e di integrare con attività all’aperto i corsi di fitness svolti all’interno della polivalente. Il percorso fitness progettato è un’area per l’allenamento adatto a tutte le età, con un focus specifico sulle persone adulte, che offre la possibilità di compiere un allenamento efficace e che permette anche spazi e tempi per la socializzazione. Le attrezzature poste in opera, conformi alle rispettive norme UNI EN 16630/2015 – CPV N°. 37410000-5, si inseriscono nelle attività di allenamento all’aperto (workout) che stimolano l’utente ad intraprendere attività fisiche in libertà ed a socializzare con altri utenti del percorso. Proprio per questa duplice funzione il workout trova spazio in questo ambiente. L’attività fisica si basa su esercizi eseguiti utilizzando come carico prevalente il peso del proprio corpo ed include esercizi ed elementi del body building ed elementi dinamici.
2. 8° FESTA DI PRIMAVERA – DOMENICA 28 GIUGNO 2020
Dopo il riscontro positivo delle scorse edizioni e visto la situazione inedita provocata dalla pandemia, la polivalente ha proposta una giornata di socialità
Modificata in festa di inizio estate è stata l’occasione per presentare alla cittadinanza il nuovo progetto del giardino, arricchito da diversi elementi legati alla salute e al tempo libero , resi accessibili anche a persone con disabilità, e il grande murales realizzato sul muro della Polivalente in collaborazione con l’Associazione Rosso Tiepido e con il contributo del Comune di Modena.
Per tutta la giornata un’area espositiva ha ospitato i “MATTONCINI IN FESTA”
In mostra la Moc della Ghirlandeina, e una creazione originale della Polivalente 87 e Gino Pini realizzata con oltre 10.000 pezzi da un socio e volontario della polivalente.
Si è svolta l’inaugurazione del Murales “ La Finestra sul Quartiere” alla presenza delle autorità.
L’opera artistica, inserita in un progetto di rigenerazione urbana, è stata realizzata dagli artisti Andrea Casciu e Kiki Skipi sulla parete esterna dell’edificio della Polisportiva 87 e Gino Pini . Un luogo interpretato dagli artisti come “elemento di cui prendersi cura, dove si costruisce qualcosa insieme, dove il gioco, l’azione e il valore di comunità portano alla crescita e alla costruzione di sé stessi. “
Nella nuova area Calisthenics & WorkOut , si è tenuta una esibizione di alcuni professionisti di questa importante disciplina che sta assumendo una importanza sempre maggiore fra i giovani.
Lol spettacolo per i più piccoli con la partecipazione straordinaria del Teatrino dell’Es di Vittorio Zanella ha presentato lo spettacolo “Il manifesto dei burattini”, una storia dove i sogni diventano realtà e le realtà sogni, a numeri nusicali e recitati di Commedia dell’Arte, con burattini, marionette, pupazzi, teatro in nero e ombre cinesi.
3. Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Bando Sport 2019 Contributo 8.000,00€ 30/06/2020
Da settembre 2019 a febbraio 2020 la Pol87eGPini ha partecipato al Bando Sport della Fondazione con il Progetto "DIVERTISPORT" Il progetto rivolto a bambini dai 3 anni e ai ragazzi fino a 19 è stato incentrato sul loro benessere psicofisico e sulla prevenzione all’obesità promuovendo lo sport e il movimento.
Contributi COVID Agenzia delle Entrate
2000,00€ 11/08/2020
4000,00€ 26/11/2020
Contributi AFFITTO Presidenza del Consiglio
16.875,00€ 11/08/2020
35.073,00€ 04/12/2020
Contributi Emilia romagna
4800,00€ 02/12/2020
In ottemperanza alla legge n. 124 del 2017
ANNO 2021
1. Bando – Selezione di progetti volti alla qualificazione e al miglioramento del patrimonio impiantistico sportivo comunale in diritto di superficie o in concessione patrimoniale
47.00€ 25/10/2021
2. Comune di Modena Bando primavera-estate 2021 – Ufficio Quartieri -Pari Opportunità-Partecipazione
688.00€ -06/08/2021 - COMUNE DI MODENA – QUARTIERE 3 STORIE DI TERRA, DI ACQUA….DI AMICIZIA
Dopo tante settimane di vita chiusi in casa e con la difficoltà di incontrarsi attraverso momenti socializzanti, ci è sembrato importante caratterizzare il tema del nostro nuovo progetto su di un rinnovato rapporto con la natura,
introducendo, a fianco dell’attività più ludica di animazione teatrale, anche attività di outdoor education nel giardino e nell’ambiente naturale che circonda la Polivalente.
3. Comune di Modena Bando Giro D'Italia
2500.00€ 12/07/2021 Progetto "PrendiaMOci un giro 2k21"
L’INIZIATIVA HA PROPOSTO ALLA POPOLAZIONE MODENESE QUATTRO GIORNATE DI TOUR ORGANIZZATI SU PERCORSI CICLOPEDONALI DELLA CITTA'
4. Comune di Modena Bando Riprendiamoci lo sport
9800,00€ 15/02/2021
5. Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Bando Personae 2021 Progetto " MUOVIAMOCI INSIEME"
Contributo 9.000,00€ 12/012/2021 1° Trance
La filosofia del progetto è la volontà di corrispondere, allo sviluppo motorio e all'apprendimento di competenze motorie, l'aspetto del benessere psicofisico. Di qui lo sforzo da parte della Pol. 87 di rispondere ai bisogni emergenti dalla pandemia e dalla situazione economica generale con un progetto articolato in 4 azioni.
AZIONE 1 “ Corriamo sul suono” - dai 3 ai 5 anni AZIONE 2 – “Quale sport scegliere ?” - dai 5 agli 8 anni - AZIONE 3 - “ Palleggiamo con gli altri” – sport di squadra rivolto ai ragazzi dagli 8 ai 15 anni - AZIONE 4 – Alimentazione, movimento, stili di vita
6. Contributi Presidenza del Consiglio
9000,00€ 07/06/2021
8392,00€ 15/10/2021
7. Contributi Emilia romagna
6.999,31€ 14/09/2021
In ottemperanza alla legge n. 124 del 2017
ANNO 2022
1. Comune di Modena Bando – Ufficio Quartieri -Pari Opportunità-Partecipazione
624,00€ 01/08/2022 Sabato in movimento
L’iniziativa si pone come impatto principale il coinvolgimento della cittadinanza alla partecipazione attiva verso iniziative volte alla promozione di uno stile di vita sano e di una mobilità alternativa ed eco-sostenibile. Ci si attende che il progetto sia un’occasione per ricreare socialità attraverso lo svolgimento di attività motoria collettiva, stimolando i partecipanti a svolgere attività fisica con costanza migliorando il proprio benessere psicofisico, contrastando la sedentarietà e le problematiche fisiche legate ad essa, oltre a conoscere modalità alternative di trasporto all’interno delle aree urbane.
1.585,00€ 12/10/2022 E-State Con Noi .. è più divertente
Il progetto si è svolto in tre direttrici :SOTTO IL CIELO DI STELLE musica, danza, laboratori - SABATI IN MOVIMENTO I nostri amichevoli sabati di quartiere-A TESTA IN GIU' Laboratorio di narrazione .
2.. Bando – Selezione di progetti volti alla qualificazione e al miglioramento del patrimonio impiantistico sportivo comunale in diritto di superficie o in concessione patrimoniale
INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE E RISPARMIO ENERGETICO DELLA POLIVALENTE 87 E GINO PINI
Sostituzione Luci di emergenza -Bagno disabili – piano primo-Illuminazione a LED e di sicurezza -Sostituzione Boiler per l’acqua calda sanitaria con impianti ad alta efficienza-Opere interne, trasformazione della cucina del piano primo in palestra AFA
25.801,00 18/11/2022 1°Trance
3. Comune di Modena Contributi straordinari COVID ASD
15.00,00€ 16/02/2022
4. Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Bando Personae 2021 Progetto " MUOVIAMOCI INSIEME"
Contributo 2.122,44€ 21/04/2022 2° Trance
5. Contributi straordinari COVID Presidenza del Consiglio
15.00,00€ 15/11/2022
6. Contributi Emilia romagna APS
5.00,00€ 16/11/2022
In ottemperanza alla legge n. 124 del 2017
ANNO 2023